SI PRESENTANO I SEGUENTI PROBLEMI:
1) NON SI AVVIA IL MOTORE:
> in tentativo di avviamento il motore non gira
> il motore si è spento in corsa
2) NON SI ACCENDE IL QUADRO STRUMENTI
3) APPAIONO LE SEGUENTI INDICAZIONI:
> dopo la sostituzione del fusibile F03 da 20 amper
> far controllare il servosterzo
> dst non disponibile
> esc non disponibile
> hill holder non disponibile
4) SI ACCENDONO LE SEGUENTI SPIE AVARIA:
> dopo la sostituzione del fusibile F03 da 20 amper
> volante rosso
> pneumatico giallo lampeggiante
> auto che sbanda gialla lampeggiante
5) TROVATO IL FUSIBILE F03 DA 20 AMPER BRUCIATO:
> sostituendo questo fusibile
> il motore si avvia
> la vettura va bene
> dopo la sostituzione sono apparse le indicazioni e le spie avaria sopra riportate
> il fusibile è situato
> sul vano motore
> di fianco alla batteria
> su una fusibiliera
> sulla posizione F03
6) TROVATO IL FUSIBILE F85 DA 10 AMPER BRUCIATO:
> sostituendo questo fusibile
> salta nuovamente all'accensione del quadro
> il fusibile è situato
> sul vano motore
> di fianco alla batteria
> su una fusibiliera
> sulla posizione F85
> km veicolo 68693
Errore Tester:
su body computer: 1) codice D1033 INGRESSO FRENI [ATT] 2) codice D1039 SELETTORE DI CONTROLLO DINAMICO [ATT] non si cancellano tutti e 2 su abs: 1) codice C0051 SENSORE ANGOLO VOLANTE NEL SERVOSTERZO (segnale bus irregolare) [ATT] 2) codice C0074 COPPIA RICHIESTA SUL VOLANTE DAL MODULO DST (sterzo elettronico attivo, segnale non valido) [ATT] non si cancellano tutti e 2 su servosterzo: nessun errore su iniezione: nessun errore
Soluzione al problema
Problemi di Alfa Romeo, altri modelli